-
optibike_400_mainpict_vorlaeufig.jpg (357.13 kB)
- Diverse forme di allenamento possibili: a frequenza cardiaca controllata, a carico costante e allenamento a intervalli
- Supporto per sedia a rotelle (opzionale)
- Regolazione in altezza motorizzata
- Pannello di controllo con curva del polso e del carico
- Rilevamento digitale della frequenza cardiaca
- Controllo dell’allenamento e documentazione su scheda con chip
Ergometro da allenamento IT
optibike 400

- Diverse forme di allenamento possibili: a frequenza cardiaca controllata, a carico costante e allenamento a intervalli
- Supporto per sedia a rotelle (opzionale)
- Regolazione in altezza motorizzata
- Pannello di controllo con curva del polso e del carico
- Rilevamento digitale della frequenza cardiaca
- Controllo dell’allenamento e documentazione su scheda con chip
Dettagli

Il supporto speciale per sedie a rotelle garantisce un bloccaggio sicuro delle ruote anteriori (con distanza variabile dall’unità di azionamento) e consente quindi un allenamento cardiovascolare qualificato anche ai pazienti su sedia a rotelle e uno sviluppo mirato della muscolatura di spalle e braccia.

Con pochi interventi è possibile sostituire la sedia speciale dell’optibike 400 con un supporto per sedia a rotelle. Le ruote anteriori possono essere fissate nel supporto, mentre la distanza è regolabile con pochi interventi.

L’unità ergometrica è regolabile in altezza con un motorino elettrico e può essere quindi adattata in maniera ottimale alla statura della persona interessata.

L’estrema facilità di comando dell’ergometro agevola lo svolgimento dell’allenamento da parte dell’utente. Con la semplice pressione di pochi tasti è possibile seguire sull’ampio display l’andamento della frequenza cardiaca e del carico durante l’allenamento. È quindi possibile eseguire con precisione un allenamento a frequenza cardiaca controllata. I segnali ECG vengono rilevati tramite una fascia cardio, mentre la potenza dell’ergometro viene regolata automaticamente per assicurare una frequenza cardiaca costante.

L’assenza di disturbi e l’affidabilità del rilevamento della frequenza cardiaca sono imprescindibili per l’esecuzione di un allenamento a frequenza cardiaca controllata. La fascia toracica digitale consente un abbinamento univoco tra la fascia e il soggetto sottoposto all’allenamento, escludendo quindi di sicurezza una ricezione «accidentale» del segnale della fascia di un’altra persona.

È possibile predefinire fino a 10 diversi profili di allenamento (per tutte le forme di allenamento) mediante la scheda con chip per allenamento di ergoline. Per mezzo del software per PC opticare basic tutti i parametri di allenamento, incluse le fasi di riscaldamento e di recupero, vengono scritti sulla scheda con chip e letti dall’ergometro. Dopo la conclusione di un allenamento, l’ergometro trascrive l’intero andamento dell’allenamento sulla scheda con chip: in questo modo, è possibile memorizzare fino a 60 allenamenti. Dopo il caricamento della scheda con chip nella banca dati del software opticare basic, tutti gli allenamenti sono a disposizione a scopo di documentazione e analisi.
Opzioni/accessori
Ulteriori viste


Dettagli tecnici
Informazioni sul prodotto
Dimensioni e pesi
Manuale dell’utente e download
Il manuale dell’utente, i documenti, il software e i dati tecnici sono disponibili qui per il download gratuito.
Mostra più contenutoDomande sul prodotto
Domande sui nostri prodotti?
Saremo lieti di ricevere la vostra chiamata
Telefono +49 7431 9894 0
oppure scriveteci